12 GIUGNO 2013
In
questa prova il tempo di accensione è molto più lungo che nei test
precedenti, questo serve a testare la tenuta di tutte le
parti.
Altra modifica l'introduzione del tappo di sfiato munito di sensore di
pressione, questo accessorio si renderà molto utile quando si faranno i
lanci veri e propri.

Nell'immagine
sotto si vede la parte terminale del motore dove è applicato il tappo
con il sensore di pressione.

Accensione
dell’endoreattore tutto funziona,
il motore va alla spinta massima ma dopo circa quattro secondi cede la
parte finale
dell'ugello.
La spinta cala bruscamente e l'endoreattore va a spegnersi dopo avere
finito il propellente.
Sotto il grafico della
spinta del motore, si nota chiaramente il momento in cui si è rotto
l'ugello.
Alcuni
parametri:
Endoreattore:
BP54 L
Combustibile: Etanolo
Comburente: Protossido d’azoto
Impulso totale: 2090 Ns.
Spinta media: 400 N.
ISP: 155 sec.
Il controllo del motore dopo la prova ha
evidenziato che tutte le parti che lo compongono sono integre e
riutilizzabili; unico problema la rottura della parte finale
dell'ugello, come si vede nella foto.

|